Lo studio di animazione sul computer / DailyTool #183
Il tool di oggi è Blender, un unico strumento per animazioni, modellazione 3D, effetti speciali e montaggio video.
Avete presente Flow, il cartone animato che ha vinto l'ultimo Oscar? Lo hanno fatto con Blender, un programma gratuito e open-source con cui potete creare praticamente di tutto in 3D. L'idea è di darvi ogni strumento in un unico posto, così non dovete usare tanti software diversi e costosi. Partite dalla progettazione di modelli e sculture, passate agli effetti speciali e all'animazione, fino a ottenere l'immagine finale.
Si usa per fare cartoni animati, personaggi e ambienti per i videogiochi, ma anche per visualizzare progetti di architettura o simulare elementi come acqua, fumo e tessuti. Tra le sue particolarità ci sono un modo veloce per vedere un'anteprima realistica del lavoro e uno strumento unico, Grease Pencil, per disegnare sia in 2D che in 3D.
Il vantaggio è che non vi serve altro: fate tutto qui dentro, compreso il montaggio dei video, grazie a un editor integrato. Essendo supportato da una grande comunità, ha strumenti di livello professionale e viene aggiornato di continuo.
Proton Drive è un servizio di archiviazione cloud crittografato. È utile per salvare e condividere in sicurezza progetti di grandi dimensioni, come i file 3D creati con un programma del calibro di Blender, garantendo che i vostri dati rimangano privati e protetti da accessi non autorizzati.
Buona giornata! ☕
Andrea
Un software veramente ottimo. Bisogna studiarlo un po ma ci sono molti tutorial in italiano. Vale la pena investire del tempo e impararlo.